
Storia
Luogo di nascita di San Marino, lo scalpellino nato nel IV secolo. In cerca di lavoro, si reca dall’altra parte dell’Adriatico e, perseguitato per le sue convinzioni cristiane, si stabilisce sul Monte Titano, dove costruisce una chiesa e raduna i suoi seguaci che la pensano come lui. Sulle mura della chiesa venne fondata la città di San Marino (omonimo Stato).
Attrazioni
A Lopar ci sono due chiese: quella di San Giovanni Battista, patrono della parrocchia di Lopar, situata proprio nel centro del paese, e quella della Beata Vergine Maria del XIV secolo. (chiesa votiva) è un luogo di pellegrinaggio per gli abitanti di Rab e si festeggia l’8 settembre.


Flora e fauna
Grazie al mite clima mediterraneo, Lopar ospita numerose specie animali e vegetali come il leccio autoctono (Quercus Ilex), il cipresso (Cypressus sempervirens), il mirto (Myrtus communis), il ginepro (Juniperus oxycedrus), l’erica (Erica arborea), il pino d’Aleppo (Pinus halepensis), il pino marittimo (Pinus maritima), il pino nero (Pinus nigra), le specie arbustive – ginestra (Spartium junceum), olivo selvatico (Olea europea), edera rampicante (Hedera helix), asparago arbustivo (Asparagus off)…
Le piante più diffuse a Kamanjar sono l’elicriso e la salvia medicinale (salvia off), nonché diverse specie endemiche di aristolochia croatica, croco croato (leuchanthemum croaticum) e phyllitis hybrida.
Il mammifero indigeno più grande è la lepre; anche il suo parente, il coniglio, vive qui ed è presente in numero molto maggiore. Tra i rettili, i più numerosi sono le lucertole, tra i serpenti, il biacco e il biacco comune, ma sull’isola di Rab non sono presenti serpenti velenosi. Tra gli anfibi si trovano diverse specie di rane, mentre tra gli insetti i più numerosi sono le farfalle di tutti i colori e i grilli, il cui canto crea un’atmosfera particolare. Qui nidificano anche numerose specie di uccelli. Il mondo sottomarino di Lopar è molto diversificato e ospita numerose specie di pesci, molluschi e altre specie animali.
Sport e intrattenimento
Lopar dispone di numerose strutture sportive, a partire dalle strutture in acqua, si possono praticare immersioni, windsurf, moto d’acqua, pedalò…, possibilità di noleggio barche…, campi da tennis, minigolf, acquagan…
Andare in bicicletta vi regalerà un’esperienza speciale, lungo sentieri e percorsi immersi tra pini e piante mediterranee.
L’offerta turistica comprende anche gite di un giorno, gite panoramiche in barca (gite alle isole e agli isolotti vicini), visite guidate ai fondali marini a bordo di una barca di vetro e una gita di un giorno al Parco nazionale dei laghi di Plitvice.


Gastronomia
Potrete gustare piatti preparati in modo tradizionale, pesce e frutti di mare, nonché verdure coltivate negli orti di Lopar.
Contatto
La casa di famiglia Antica Borić si trova a 30 m dalla spiaggia, disponiamo di appartamenti da 2 a 6 persone, tutti gli appartamenti hanno vista mare e sono completamente attrezzati.